top of page
StudioTaverna_NEW LOGO ICON rosso.png

Dare il potere alla visione
per ispirare il cambiamento 

COSA FACCIAMO

Ispirato al Rinascimento e agli anni Sessanta, due momenti storici che vedevano gli artisti al centro della società italiana per la loro capacità di trasformare la realtà, Spazio Taverna sviluppa le sue visioni in due attività principali:
 

Genius Loci per riattivare luoghi e personaggi storici con l’arte contemporanea e ArtxSociety per realizzare dialoghi tra le culture contemporanee e diversi settori trasformativi della società, dall’industria alla scienza alla diplomazia.

Antonio Marras - Vedere Per Credere - PhOmarGolli -49HR.jpg

Antonio Marras trasforma il Forte Malatesta con "Vedere per Credere, L'ombra di Cecco", seconda mostra del progetto i Visionari. L'esposizione esplora la figura di Cecco d'Ascoli, intrecciando storia e arte contemporanea con sculture, ceramiche e installazioni.

8 Marzo - 30 Ottobre

ANTONIO MARRAS - VEDERE PER CREDERE

foto milano.jpeg

"Le Ferite di Milano" vede 10 artisti chiamati a ricucire le cicatrici del passato, reinterpretando eventi traumatici della città e trasformando il dolore in consapevolezza attraverso l'arte; dalla morte di Amatore Sciesa alle stragi di Piazza Fontana e Linate.

28 Febbraio - 30 Marzo

FERITE DI MILANO

DSC_2329.jpeg

L'Istituto Italiano di Cultura a Tirana presenta la prima tappa di aDigital Perspective, una mostra che indaga il rapporto tra arte e cultura digitale. Dieci artisti italiani e balcanici esplorano le contraddizioni del digitale attraverso tecniche tradizionali.

16 Dic - 16 Mar

aADIGITAL PERSPECTIVE

ABOUT

COSA FACCIAMO

GENIUS LOCI

ARTxSOCIETY

Genius Loci per la riattivazione di luoghi storici, la collaborazione arte-industria con ArtxSociety, Esperienze immersive, Education con corsi sull'arte e sullo sviluppo del pensiero visionario, insieme ad iniziative Editoriali che esplorano arte, cultura e società.

ESPERIENZE

EDUCATION

NEWS

GENIUS LOCI

ARTxSOCIETY

EDITORIAL

ESPERIENZE

EDUCATION

bottom of page